Il centro di fisioterapia “Fisioterapia Pirola” rappresenta una realtà di alta specializzazione e professionalità nel panorama della riabilitazione a Milano.
Il team, composto da operatori sanitari, sviluppa ed affina le sue capacità con un aggiornamento professionale continuo, garantendo competenze di alto livello e sempre aggiornate.
Inoltre l’integrazione tra le diverse figure e lo scambio continuo di idee ed opinioni tra i membri del team permette di andare oltre alla semplice proposta terapeutica ed offrire una presa in carico completa del paziente.
I servizi proposti
Nel centro troverete ampio ventaglio di terapie possibili:
- Fisiokinesiterapia individuale
- Tecarterapia®, attraverso il metodo ufficiale ed i prodotti originali
- Limfa® Therapy
- Massoterapia locale e globale
- Rieducazione posturale, o ginnastica posturale, attraverso le metodiche Mézières, Souchard e Pilates
- Osteopatia
- Terapia manuale miofasciale, osteoarticolare e neurodinamica
- Valutazioni funzionali globali
- Kinesiotaping
Inoltre visite mediche:
Qui troverete una brochure con l’elenco dettagliato di tutti i servizi:
Un lavoro di qualità è un lavoro personalizzato
Anche se più pazienti possono avere la stessa diagnosi, nessuno di loro avrà lo stesso problema. Le caratteristiche individuali, le diverse capacità di adattamento del corpo, le differenti richieste date dallo stile di vita del paziente e dalle sue esigenze personali creeranno una situazione specifica ed unica.
Per questo il percorso di cura e riabilitativo per essere efficace dovrà sposarsi più al paziente che alla diagnosi.
Pensiamo ad un signore di mezza età con uno stile di vita sedentario e ad un giovane atleta, entrambi con la stessa lesione ad un legamento crociato del ginocchio. Il primo ci chiederà di non aver dolore e tornare a far la solita vita, il secondo avrà l’esigenza di tornare al massimo della forma nel più breve tempo possibile. Le richieste del primo potranno essere esaudite con qualche seduta riabilitativa ed un piccolo pacchetto di esercizi, il secondo potrebbe richiedere un intervento chirurgico ed un programma intensivo di riabilitazione e ri-atletizzazione.
Il tutto partendo dalla stessa diagnosi.
Per questo il percorso terapeutico non deve essere un protocollo standardizzato, ma deve essere una presa in carico globale pensata e studiata sulle richieste specifiche del paziente.
Inoltre è importante che il percorso sia seguito dall’inizio alla fine dallo stesso professionista. Di seduta in seduta la situazione clinica cambia, e solo l’essere presenti personalmente permette di cogliere questo cambiamento e adattare il lavoro in tempo reale.
Cogliere queste sfumature e rispondervi prontamente è ciò che spesso fa la differenza ed è la chiave di un trattamento di successo.
Avete dei dubbi sulla vostra situazione? Chiamateci!
Ciò che sancisce l’efficacia di un buon percorso fisioterapico è la fiducia del paziente nel professionista.
È per questo che siamo sempre disponibili, anzi vi invitiamo, a chiamarci:
- Avete un dolore e non sapete a chi rivolgervi?
- Volete affrontare un problema ma non sapete quale specialista sia più indicato per voi?
- Avete consultato uno specialista, ma volete dei chiarimenti sul percorso che vi ha indicato?