Sced prevenzione fisioterapia Milano
Una provetta per salvare la vita

Si chiama SCED, che sta per “individuazione precoce dei tumori solidi” (dall’inglese Solid Cancer Early Detection).

Già praticata nei reparti di oncologia per monitorare i pazienti che hanno già sofferto di un tumore (il cosiddetto follow up), la SCED potrebbe divenire il nuovo punto di riferimento, o gold standard, per la prevenzione del futuro.

Ma come funziona la SCED?

Semplice, con un unico prelievo di sangue!

Da questo sangue, con tecniche innovative, vengono isolati due tipi di DNA:

  • quello libero circolante (o ctDNA) proprio del paziente
  • quello germinale delle Cellule Tumorali Circolanti (o CTC).

Incrociando i dati è possibile la diagnosi precoce di oltre 100 tipi di cancro, analizzando oltre 50 geni e 2800 mutazioni note.

Il protocollo SCED fornisce inoltre precise indicazioni sulla terapia da seguire. Difatti molti farmaci sono da selezionare in base al profilo genetico del tumore e non al tipo di tessuto che produce (e che si analizza con la classica biopsia)

E’ uno strumento molto importante, perché la grande maggioranza dei tumori solidi è asintomatica nelle fasi iniziali e può essere pure negativa alla biopsia. Ma rilascia costantemente tracce del suo DNA nel sangue

L’analisi di questo sangue viene effettuata dalla Bioscience Genomics, spin off dell’Università di Roma Tor Vergata, presente con propri laboratori in Roma, Milano e San Marino.

E’e la prima azienda al mondo ad eseguire questo percorso su soggetti sani e su soggetti a rischio per familiarità, comorbidità e stili di vita

Ecco qui un link per avere qualche informazione più dettagliata sulla notizia

Volete qualche informazione in più?

Non esitate a contattarci!
Senza impegno saremo lieti di rispondere alle vostre domande per capire insieme se nel nostro centro potrete trovare le risposte che cercate!

SCED, il futuro della diagnosi dei tumori?
Tag:
Call Now Button