
Questo è quello che risulta dalle ultime ricerche effettuate sul problema.
Il mal di schiena è una delle nuove piaghe sociali. O per lo meno lo è per le casse dei sistemi sanitari e delle assicurazioni.
Il mal di schiena costa, e pure caro, in termini di rimborsi e giornate di lavoro perse.
Per questo è oggetto di grande interesse, sia medico che economico.
Cosa dicono le attuali linee guida sul mal di schiena?
Le linee guida sanitarie prevedono tutte l’uso di farmaci. Solitamente, in ordine di gravità del sintomo:
- Paracetamolo
- FANS, quindi anti-infiammatori non steroidei
- Oppioidi, se proprio vi va male
Cosa dicono i recenti studi?
- Il paracetamolo è inefficace
- Gli anti-infiammatori non steroidei hanno un effetto limitato, comparabile con l’effetto placebo. E considerati gli effetti collaterali, non ne vale la pena.
- Gli oppioidi danno risultati poco migliori degli anti-infiammatori, con effetti collaterali più gravi.
E quindi?
Lo sapevate che la fisioterapia non ha effetti collaterali?
Un programma di esercizi adeguato e dei trattamenti manuali sono la cosa migliore.
Perché diciamocelo, il corpo è fatto per muoversi, e l’origine di tutto è la vita sedentaria. E come dicevamo in un altro articolo, se si cura solo il sintomo, e non la causa, non si va da nessuna parte.