Il percorso di rieducazione

Dopo un trauma o un intervento chirurgico, è essenziale impostare un percorso terapeutico fisioterapico, e questo deve avere due obiettivi cardine, in ordine:

  • guidare il processo di guarigione, in modo che proceda velocemente e senza intoppi
  • rieducare la parte lesionata, per far si che torni a muoversi nel modo migliore possibile non solo come quantità di movimento, ma sopratutto come qualità.

Ti interessa un consulto gratuito?

Puoi chiamarci, senza impegno, per capire come possiamo aiutarti!

Il processo di guarigione

Una struttura lesionata da un trauma o da un intervento chirurgico va protetta, e nella maggior parte dei casi questo significa tenerla ferma.

Immobilizzare impedisce alla lesione di riaprirsi o peggiorare, ma ha anche degli effetti negativi:

  • i muscoli si atrofizzano
  • i tendini si indeboliscono
  • le articolazioni si irrigidiscono
  • il sangue e la linfa scorrono peggio, producendo edemi
  • ecc.

Inoltre questi effetti negativi possono andare a rallentare o bloccare il processo di guarigione.

Il trattamento fisioterapico ha lo scopo di trovare un equilibrio tra effetti negativi e benefici, per far si che

  • i processi di guarigione non si fermino
  • contrastare gli effetti negativi (la rigidità articolare, il gonfiore, la perdita di tono, il dolore, ecc.)
  • portarsi avanti nella fase successiva, cioè la rieducazione, in modo da accorciare i tempi di recupero

La rieducazione

A guarigione conclusa (in realtà questa fase inizia precocemente, nella fase finale della guarigione), l’obiettivo diventa riportare il tutto ad un funzionamento normale, e quindi:

  • recuperare il tono muscolare perso
  • recuperare la mobilità delle articolazioni irrigidite con opportune tecniche di terapia manuale
  • recuperare la propriocezione e la qualità del movimento, in modo da ridare funzionalità e prevenire delle ricadute
  • correggere i vizi posturali che possono aver condotto al problema, o possono esserne nati in conseguenza, attraverso un percorso di rieducazione posturale

Volete qualche informazione in più?

Non esitate a contattarci!
Senza impegno saremo lieti di rispondere alle vostre domande per capire insieme se nel nostro centro potrete trovare le risposte che cercate!

Call Now Button