Esistono cicatrici belle e cicatrici brutte. Il motivo? Spesso non sono state curate adeguatamente. Ecco quattro semplici cose da fare per un buon risultato
Cicatrici, come curarle?

Esistono cicatrici belle e cicatrici brutte. Il motivo? Spesso non sono state curate adeguatamente. Ecco quattro semplici cose da fare per un buon risultato
Ed eccoci ad affrontare la domanda a cui ogni persona sofferente cerca risposta: sono meglio i farmaci o la fisioterapia?
Ma la vera domanda è: un confronto del genere ha senso?
Non sono la stessa cosa, eppure spesso vengono confuse.
In realtà la differenza tra una e l’altra è più accademica che reale. Per noi fisioterapisti o medici fa differenza, ma per il paziente no. Nel senso che i sintomi che portano sono molto simili, e diciamocelo: che sia ernia o protrusione, il problema è che fa male!
Abbiamo già parlato di frutta e tumori, ed ecco una nuova (buona) notizia dal reparto frutta e verdura.
A conferma che le buone abitudini alimentari ci proteggono anche dai peggiori malanni.
La correlazione tra l’assunzione di provitamina A proveniente dal carotene e la riduzione del rischio di cancro al polmone nei soggetti fumatori è consistente e verificata da tempo, quello che mancava era la comprensione del meccanismo alla base.
Ecco la notizia che tutti aspettavamo in attesa delle feste natalizie: la frutta secca fa bene. E pure tanto!
A stomaco pieno o vuoto?
Alcolici si o no?
Sono solo due delle varie domande che tutti ci poniamo quando ci capita di prendere un farmaco. O meglio, sono due delle domande che dovremmo porci prendendo un farmaco.