dubbi farmaci fisioterapia Milano
Dubbi sui farmaci? Chi non ne ha…

A stomaco pieno o vuoto?

Alcolici si o no?

Sono solo due delle varie domande che tutti ci poniamo quando ci capita di prendere un farmaco. O meglio, sono due delle domande che dovremmo porci prendendo un farmaco.

Il problema è trovare le risposte giuste. Le vie ci sono, e sono sostanzialmente tre:

  1. chiedere ad una persona competente, il proprio medico di base è la prima scelta corretta che si può fare
  2. leggere il bugiardino del farmaco, dove sicuramente c’è scritto cosa non fare
  3. leggere questo

Che cos’è? Un estratto delle linee guida dell’Agenzia Europea dei Medicinali (“Guideline on the Investigation of Drug Interactions”), pubblicate in questo articolo, nel quale si affrontano le interazione tra i principi attivi dei farmaci per i problemi più comuni (allergie, problemi cardiovascolari, problemi tiroidei, ecc.) e cibi e bevande.

Ma che cosa si intende con “interazione”? Si tende a pensare vagamente che certi accoppiamenti “facciano male” nel senso più stretto del termine, cioè che si crei un danno, ma l’effetto invece può essere più subdolo.

Ad esempio, il farmaco può diventare meno efficace, o addirittura troppo efficace, ma il problema potrebbe passare come un “errore” nel dosaggio, creando non pochi grattacapi ai medici, ma sopratutto ai pazienti.

Per cui, prima di dar la colpa al farmaco e di chiedere modifiche al proprio medico, facciamo mente locale a cosa mangiamo.

Volete qualche informazione in più?

Non esitate a contattarci!
Senza impegno saremo lieti di rispondere alle vostre domande per capire insieme se nel nostro centro potrete trovare le risposte che cercate!

Dubbi su farmaci e cibi?
Call Now Button